Accumulatrici seriali di prodotti di bellezza,chi sono e perché??
Già da qualche anno si sente parlare di questa tendenza ad accumulare prodotti di bellezza.
Complice la crescita esponenziale dei video tutorial di self-makeup, favoriti da una naturale voglia di sentirsi sempre belle in ogni occasione...ecco come cadere nella trappola dell’acquisto compulsivo.
Per molte persone l’acquisto ossessivo di prodotti per la cura del corpo è una vera e propria patologia. Io però la definirei come un “disturbo” Glamour, Chic!
Lo ammetto anche io ci sono cascata!
Adoro entrare in una bioprofumeria ed andare a scovare prodotti dagli inci interessanti, lasciarmi ammaliare dal packaging e dalla adrenalina di avere tra le mani un prodottino nuovo e così poterlo usare per la prima volta.
Però vi voglio dare una dritta...da tutto ciò ci si può salvare!
O comunque c’è un rimedio.
Ho scoperto che stilare una lista dei desideri, può aiutare a non accumulare tanta roba.
E’ facile: mi appunto il prodotto, vado a studiarlo, e solo dopo lo inserisco nella mia lista degli acquisti. Così state tranquille non vi troverete doppioni di ombretti con colorazioni uguali, o 3 rossetti identici!
Vi starete chiedendo come posso smaltire i prodotti già cominciati?
Se c’è un prodotto che dopo alcuni utilizzi non fa proprio al caso vostro, come per esempio un latte detergente, non buttatelo; sarebbe uno spreco!
Possiamo riutilizzarlo, per esempio per la pulizia delle scarpe o delle borse in pelle o similpelle.
Shampoo e Bagnoschiuma, possono essere impiegati come sapone per le mani.
Oppure una crema viso , che avete ricevuto in regalo, ma che proprio non vi piace...può essere trasformata in uno scrub low cost; aggiungendo alla crema dello zucchero di canna e del miele.
E ancora, lo sapete che gli smalti inutilizzati possono trasformarsi in colori per la decorazione di oggetti o magari per dipingere le chiavi??
A questo punto ecco un vademecum per fermarsi dall’acquisto compulsivo:
- Fissare e rispettare un budget mensile
- Non lasciarsi tentare dalle offerte
- Prescrivere il sintomo, ovvero “ o mi astengo dal comprare, o devo comprare 5 oggetti uguali a questo”… in questo modo è più facile gestire il sintomo. Quest’ultima strategia viene utilizzata sopratutto in sedute di psicoterapia.
Quindi ragazze, occhi aperti e mi raccomando fate l’acquisto giusto!
Scrivi commento